LA MIA ESPERIENZA
Da sempre mi occupo di aziende e le aziende sono fatte prima di tutto di persone e d’intelligenze.
Spesso mi è capitato di lavorare con aziende talmente impegnate nei processi di crescita e di espansione da dimenticarsi di curare la coesione interna, l’interrelazione e l’armonia del proprio capitale umano, di aiutare i propri leader a confrontarsi efficacemente con le nuove sfide, migliorando la propria efficacia professionale.
Ho incontrato diversi casi in cui il processo di delega era solo apparente, mentre in realtà lo stile di leadership rimaneva accentrato, provocando processi decisionali lenti e sfiducia nelle persone che non avevano la possibilità di sentirsi valorizzate.
Altre volte ho vissuto situazioni nelle quali il focus dell’organizzazione era tutto incentrato sulla ricerca sistematica dei problemi, dimenticandosi di orientare le proprie energie nello scoprire le soluzioni più appropriate per attraversare quei momenti di difficoltà.
Spesso in azienda le persone disperdono le loro forze nel capire cosa devono fare esattamente, come rapportarsi in modo corretto tra di loro, e nella mancanza di chiarezza talvolta nascono dissidi e conflitti proprio perché gli obiettivi non sono trasmessi in modo evidente e corretto, oppure semplicemente vengono dati per scontati.
In atri casi interi settori aziendali competono internamente con altri, creando attrito ed inefficienza, continue perdite di tempo, in poche parole, un clima aziendale sgradevole ed improduttivo che si trasforma in elevati costi indiretti d’inefficienza.
Ci sono aziende che hanno la fortuna di avere nel proprio organico persone piene di talento, che possono essere aiutate a crescere, ad esprimere pienamente tutto il loro potenziale, diventando così risorse di valore per l’intera organizzazione.
COSA PUO’ FARE IL COACHING AZIENDALE
Come in un organismo vivente, nelle aziende, è vitale che tutti i diversi organi che le compongono siano in grado di comunicare efficacemente tra loro, in modo fluido e perfettamente sincronizzato ed orientato verso una finalità comune più grande seguendo
gli obiettivi chiaramente definiti e condivisi.
Grazie al Coaching è possibile intervenire in tutti questi casi per fornire il sostegno necessario agli imprenditori, ai leader, ai manager, sostenendo e facilitando i processi di cambiamento, quelli decisionali, e la crescita verso l’eccellenza.
Programmi di Business
ed Executive Coaching
- Affrontare trasformazioni e sfide
- Sviluppare le capacità di leadership
- Migliorare la comunicazione
- Sviluppare i talenti
- Attivare processi di problem solving strategico
- Risolvere conflitti interni
- Gestione del tempo e delle priorità
Programmi di Team Coaching
e Team Building
- Favorire i cambiamenti organizzativi
- Processi di allineamento alla vision e mission aziendale
- Miglioramento comunicazione e del clima interno
- Allineamento alla filosofia e alla cultura aziendale
- Sviluppo della motivazione e coesione del team
- Processi di responsabilizzazione
- Sviluppo della Leadership